Skip to main content

Hey Boys

un film di Gaetano Crivaro / Margherita Pisano
ITA – UK / 35,01 min / Colore / 2019

CREDITS
Prodotto da: L’Ambulante  / Francesca Fois
Con il contributo di: Regione Autonoma della Sardegna / Global Rural Project / Aberystwyth University
Distribuzione: Bo Film
Regia: Gaetano Crivaro / Margherita Pisano
Camera: Gaetano Crivaro / Masud Ranaa Farrajee / Daniel Abhademhenre / Margherita Pisano
Montaggio: Gaetano Crivaro / Margherita Pisano
Consulenza al montaggio: Alberto Diana
Suono in presa diretta: Margherita Pisano
Sound Editing: Margherita Pisano
Sound mix: Nicola Di Croce
Traduzioni: Caterina Gueli / Bourama Diagne / Francesca Fois
Locandina: Giuseppe Scalas e Flirst

CON
Daniel Abhademhenre / Ansu Camara / Mamadou Lamarana Diallo / Makandjan Coulibaly / Franco Dessi / AlphonseDiawo / Ebou Joujusey / Razu Khan / Monir Mia / Abdoulie Marong / Anamul Matubber / Sojip Motubber /AbdoulieNicol / Matteo Paba / Masud Farrajee / Modibo Sibide

SINOSSI
Poche case e verdi montagne tutto intorno. Sguardi rivolti lontano cercano di scorgere, oltre quelle montagne, un possibile orizzonte. Le strade silenziose, le poche case abitate danno un senso di quiete, tutto sembra immobile, quasi sospeso nel tempo. Musiche di luoghi lontani, ritmi urbani e giovanili, cercano di smuovere questo apparente equilibrio.
Come diventare adulti all’interno di un piccolo paese montano, in cui è forte il sentirsi diversi e da cui i tuoi coetanei sono andati via? Come comprendere un nuovo mondo fatto di regole e modi di vita che non conosci, lontano da casa e alla ricerca di una nuova casa? Come riuscire ad affrontare un momento di passaggio in cui ci si sente sospesi?
I protagonisti di Hey Boys sono adolescenti alle prese con un energia vitale da esprimere, con una curiosità del mondo da colmare, con una voglia irrefrenabile di essere liberi. E come tutti gli adolescenti sono capaci di rompere l’apparente quiete e portarci verso domande che interrogano tutti.

OFFICIAL SELECTIONS
– 37 Festival Cinematografico Internacional del Uruguay, Panorama Cortometraje Internacional, Montevideo, 2019
– 29 Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina, concorso EXTR’A, Milano, 2019
– 21° MIDBO – Muestra Internacional Documental de Bogotà, Sezione Espejo _ Migrar y persistir, Bogotà, Colombia, Novembre 2019