Skip to main content

Cinema di Seconda Mano

Cinema di Seconda Mano è un progetto di ricerca, sperimentazione e diffusione cinematografica che indaga le potenzialità delle immagini preesistenti per creare nuove visioni.
Cinema di Seconda Mano è cinema di ricerca che ricicla il già esistente, usa materiale già usato, già prodotto, già inserito in altre opere, per produrre nuove opere, all’infinito.

“L’immagine ha spesso più memoria è più avvenire di colui che la guarda.”
(Didi Hubermann)

È necessario superare la visione dell’archivio come contenitore di storia/memoria. L’immagine è un elemento da scomporre e ricomporre, da riutilizzare per nuove costruzioni di senso. Tracce quindi, più che documenti storici, che non si esauriscono mai.

Progetto di Ricerca a cura de L’Ambulante
Ideato da: Gaetano Crivaro e Margherita Pisano
Con la partecipazione di: Felice D’Agostino, Arturo Lavorato, Margherita Riva, Alberto Diana, Selene Ghironi
Consulenza Scientifica: Lidia De Candia, Roberto De Angelis
Partner: Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari, Rapporto Confidenziale
Con il contributo di: Regione autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, Assessorato della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport / Assessoradu de s’Istrutzione, benes culturales, informatzione, ispetàculu e isport